Municipium
Descrizione
In occasione delle consultazioni referendarie relative all'anno 2025, gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche sono temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle predette consultazioni referendarie, in un Comune situato in una provincia diversa da quella in cui si trova il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, di seguito denominati elettori fuori sede, possono esercitare il diritto di voto.
Gli elettori fuori sede possono presentare personalmente domanda (utilizzando strumenti telematici eventualmente), o tramite persona delegata, al Comune ove sono temporaneamente domiciliati per l'ammissione al voto nel medesimo Comune compilando il modulo in allegato.
Gli elettori fuori sede possono presentare personalmente domanda (utilizzando strumenti telematici eventualmente), o tramite persona delegata, al Comune ove sono temporaneamente domiciliati per l'ammissione al voto nel medesimo Comune compilando il modulo in allegato.
La domanda può essere presentata al Comune entro domenica 4 maggio 2025 (trentacinque giorni prima della data prevista per lo svolgimento della consultazione):
1) direttamente presso la sede dell'Ufficio Elettorale sito in Via Roma, n. 107;
1) direttamente presso la sede dell'Ufficio Elettorale sito in Via Roma, n. 107;
2) via P.E.C. all'indirizzo: protocollo.sancipriano@asmepec.it;
Andranno allegati: la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, la copia della tessera elettorale personale e la certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede. E' preferibile inserire un recapito telefonico per eventuali comunicazioni.
Con le medesime modalità la domanda può essere revocata entro mercoledì 14 maggio (il venticinquesimo giorno antecedente la medesima data).
Andranno allegati: la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, la copia della tessera elettorale personale e la certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede. E' preferibile inserire un recapito telefonico per eventuali comunicazioni.
Con le medesime modalità la domanda può essere revocata entro mercoledì 14 maggio (il venticinquesimo giorno antecedente la medesima data).
Municipium
Contenuti correlati
- Aggiornamento annuale dell'Albo delle persone idonee all’ufficio di Scrutatore di seggio elettorale.
- Carta dedicata a te 2025: modalità di ritiro card.
- Elezioni regionali 23 e 24 novembre 2025: convocazione della commissione elettorale comunale per la nomina degli scrutatori.
- Avviso di convocazione del Consiglio Comunale.
- Avviso Pubblico per l'assegnazione di contributi economici finalizzati a sostenere le famiglie nelle spese per il trasporto scolastico degli studenti affetti da disabilità - anno 2025.
- Elenchi per la revisione ed aggiornamento dell'albo dei Giudici Popolari della Corte d'Assise e della Corte d'Assise d'Appello del biennio 2026/2027.
- Avviso pubblico sorteggio di operatori economici da invitare a confronto di preventivi per l’affidamento dei lavori di messa in sicurezza delle coperture e dei manufatti esistenti nel cimitero comunale - CUP: J99D25000130004.
- Elezioni regionali 23 e 24 novembre 2025: avviso di deposito dell'elenco cittadini presenti nelle liste elettorali ma che non hanno compiuto il 18° anno di età.
- Elezioni regionali 23-24 novembre 2025: domande per il voto domiciliare.
- Carta dedicata a te 2025 - graduatoria dei beneficiari selezionati dall'INPS.
Ultimo aggiornamento: 4 aprile 2025, 13:21