Municipium
Descrizione
In occasione delle consultazioni referendarie relative all'anno 2025, gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche sono temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle predette consultazioni referendarie, in un Comune situato in una provincia diversa da quella in cui si trova il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, di seguito denominati elettori fuori sede, possono esercitare il diritto di voto.
Gli elettori fuori sede possono presentare personalmente domanda (utilizzando strumenti telematici eventualmente), o tramite persona delegata, al Comune ove sono temporaneamente domiciliati per l'ammissione al voto nel medesimo Comune compilando il modulo in allegato.
Gli elettori fuori sede possono presentare personalmente domanda (utilizzando strumenti telematici eventualmente), o tramite persona delegata, al Comune ove sono temporaneamente domiciliati per l'ammissione al voto nel medesimo Comune compilando il modulo in allegato.
La domanda può essere presentata al Comune entro domenica 4 maggio 2025 (trentacinque giorni prima della data prevista per lo svolgimento della consultazione):
1) direttamente presso la sede dell'Ufficio Elettorale sito in Via Roma, n. 107;
1) direttamente presso la sede dell'Ufficio Elettorale sito in Via Roma, n. 107;
2) via P.E.C. all'indirizzo: protocollo.sancipriano@asmepec.it;
Andranno allegati: la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, la copia della tessera elettorale personale e la certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede. E' preferibile inserire un recapito telefonico per eventuali comunicazioni.
Con le medesime modalità la domanda può essere revocata entro mercoledì 14 maggio (il venticinquesimo giorno antecedente la medesima data).
Andranno allegati: la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, la copia della tessera elettorale personale e la certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede. E' preferibile inserire un recapito telefonico per eventuali comunicazioni.
Con le medesime modalità la domanda può essere revocata entro mercoledì 14 maggio (il venticinquesimo giorno antecedente la medesima data).
Municipium
Contenuti correlati
- Manifestazione di interesse per operatore economico cui affidare il servizio di consulenza energetica del tipo "brokeraggio energetico"
- Prevenzione della malattia da virus West Nile - Diffusione protocollo Task Force West Nile Disease, A.S.L. Caserta.
- Concorso Pubblico, per esami, per il reclutamento a tempo pieno ed indeterminato di n. 2 unità di personale - Area dei Funzionari e delle Elevate Qualificazioni - profilo Funzionario Amministrativo. Con riserva per i volontari delle Forze Armate.
- Concorso Pubblico, per esami, per il reclutamento a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 unità di personale - Area degli Istruttori - profilo Istruttore Amministrativo Contabile.
- Concorso Pubblico, per esami, per il reclutamento a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 unità di personale - Area degli Operatori Esperti - profilo Messo Comunale.
- Concorso Pubblico, per esami, per il reclutamento a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 unità di personale - Area degli Istruttori - profilo Istruttore Amministrativo.
- Avviso di pubblicizzazione ai sensi dell'art. 44, comma 5, del D. Lgs. n. 259/2023
- Soggiorno climatico per residenti nel Comune di San Cipriano d'Aversa d'età pari o superiore a 65 anni.
- Fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo per scuola secondaria di I e II grado con il sistema dei voucher. Apertura iscrizioni on-line Anno Scolastico 2025/2026.
- Avviso di convocazione del Consiglio Comunale.
Ultimo aggiornamento: 4 aprile 2025, 13:21